+39 333 4398196 siica.amministrazione@siica.it

Other Meetings

FOCIS is THE meeting in translational immunology that will give you a competitive edge in your career. Stay ahead of the curve with leading clinicians and researchers delivering the latest breakthroughs across immune-mediated diseases. Focusing on molecular pathways and their implications in human disease provides the unique opportunity for innovative thinking and applying ideas from the pathologies of other diseases to uncover novel solutions to challenges in the diseases you study. Through the FOCIS Annual Meeting, researchers and clinicians...
Continue Reading
The “Immunotherapy for Infectious Diseases Conference” brings together academia, small biotech, big pharma and regulatory bodies invested in the discovery of novel therapeutic strategies. Infectious diseases remain a leading cause of morbidity and mortality worldwide necessitating novel and innovative therapeutics. The recent COVID-19 disease caused by a SARS-CoV-2 has taught us how to react in a pandemic situation connecting scientists, researchers, medical doctors, private and public companies in order to develop and produce safe and effective vaccines as...
Continue Reading
40a Conferenza Nazionale di Citometria e Scuola Nazionale di Citometria che si svolgerà in Web Live Streaming dalˆ 6 al 17 giugno 2022 e in Presenza dal 22 al 24 giugno presso la Facoltà di Scienze Biotecnologiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, e 36a edizione del Premio di Studio GIC 2022 “Luigi Del Vecchio” La Citometria nelle tesi sperimentali. I Soci SIICA potranno usufruire della stessa quota d’iscrizione ridotta dei Soci GIC. www.citometriagic.it www.citometriagic2022.it Annuncio conf. e scuola GIC 2022 (PDF) Locandina premio di studio GIC...
Continue Reading
Giovedì 27 gennaio 2022 – ore 15.00 Evento gratuito Iscrizioni ancora aperte con disponibilità limitata. Clicca qui per visualizzare il programma
Continue Reading
Interferenza dell’infezione da SARS-CoV-2 con il sistema immunitario, il sistema nervoso, le patologie e le terapie di carattere immunitario e neurologico. Il punto sulle esperienze cliniche e scientifiche disponibili per predisporre le migliori strategie per gestire sia le conseguenze immunologiche e neurologiche del COVID-19, sia la protezione di popolazioni fragili come i pazienti oncologici, reumatologici, neuroimmunologici che, in conseguenza della loro patologia o delle loro terapie, sono immunosoppressi. Sabato 16 January 2021 – 10:30 Domenica 17 January, 2021 –...
Continue Reading
1 2 3 4

Recent news, events and meetings

Aggiornamenti e Innovazioni della Citometria nelle Applicazioni Cliniche e di Ricerca: analisi, gestione dei dati e loro interpretazione
20 Marzo 2023
Corriere della SIICA n.5
17 Marzo 2023
Immunoroscopo: Pesci
20 Febbraio 2023
Diretta instagram SIICA in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
3 Febbraio 2023
Novel Concepts in Innate Immunity (NCII) Meeting 2023
1 Febbraio 2023

Become a SIICA Member

Italian or foreign scientists with interests in Immunology, Clinical Immunology and Allergology and belonging to organizations or associations interested in these subjects are eligible to join the Association as SIICA members.

Click here to read more

Progetto RICERCATA
re-enter fellowship

Dona il tuo 5×1000

Scopri di più